Con l’iscrizione all’escursionismo gli allievi si impegnano a seguire le direttive degli Accompagnatori che li prenderanno in consegna alla partenza e ne cureranno il comportamento fino all’arrivo.
Il C.A.I. si riserva la facoltà di escludere dall’attività, in qualsiasi momento, coloro che non sapranno adeguarsi alle norme di comportamento stabilite dagli Accompagnatori o risulteranno essere di pregiudizio alla sicurezza degli altri allievi.
In caso di impossibilità di partecipare ad un’escursione, gli allievi sono invitati ad avvisare gli organizzatori.
È vietato l’uso del cellulare durante l’escursione.
Possono partecipare ragazzi e ragazze dagli 8 anni in poi.
L’accettazione è subordinata all’integrità fisica degli stessi, alla compilazione dell’apposito modulo allegato al programma e all’iscrizione al C.A.I.
Sono indispensabili: scarponcini, maglione, giacca a vento, beretto, zaino, guanti, maglietta di ricambio, mantella, occhiali, borraccia e sacchetto per i rifiuti.
I ragazzi saranno seguiti da un adeguato numero di Accompagnatori e verranno anche coperti dalla Polizza Assicurativa del C.A.I. nazionale.
Il C.A.I. Molteno declina ogni responsabilità civile e penale prima, durante e dopo ogni escursione, per eventuali incidenti di qualsiasi natura.
I ragazzi dovranno essere accompagnati presso la Sede del C.A.I. di Molteno in Via Puecher, nelle ore stabilite dal programma ed il rientro è previsto verso le ore 17.00/18.00. N.B.: Eventuali variazioni al programma saranno tempestivamente comunicate agli interessati.
|